-
Taccuino di disegni di Giovannino de Grassi
Il Taccuino di disegni di Giovannino de Grassi è il manoscritto più noto e prestigioso della Biblioteca di Bergamo ed è universalmente riconosciuto come capolavoro del tardo gotico italiano ed europeo. Realizzato alla corte viscontea tra l’ultimo decennio del Trecento e i primissimi anni del Quattrocento, presenta 77 soggetti disegnati e colorati e 24 lettere figurate dell’alfabeto su 31 carte pergamenacee ben conservate, di formato variabile, da un massimo di 19 × 26 a un minimo di 17 × 22,7 cm, distinte in 4 fascicoli. Con il recente restauro attuato presso l’Opificio delle Pietre Dure di Firenze è stata ripristinata l’originale legatura d’archivio cinquecentesca.
Scopri di più -
Catalogo ufficiale dell'Esposizione 1901
Catalogo ufficiale descrittivo dell'Esposizione storica, artistica, letteraria delle donne illustri d'Italia [Circolo femminile Gaetana Agnesi, Milano, maggio 1901] compilato dal prof. cav. Gentile Pagani emerito direttore dell'Archivio storico Civico. Ed. R. Lenghi, 1901
Scopri di più -
Cent'anni or sono
Cent'anni or sono una celebre impresa manzoniana illustrata su documenti inediti o poco noti Marino Parenti con 22 tavole documentarie e 10 tricromie di luoghi manzoniani da impressioni del pittore Giannino Grossi. Strenna del Pio Istituto dei Rachitici di Milano, 1940 - 41
Scopri di più -
Le strade
Copertina tratta della rivista mensile “Le strade” organo dell’Istituto sperimentale stradale del T.C.I. (Fondaz. Puricelli) e della Commissione miglioramento strade del T.C.I.
Scopri di più -
Aurea glossa excellentiss. D. Bartholomaei de Capua
Aurea glossa excellentiss. D. Bartholomaei de Capua, ... super sac. cconst. °|! cap. & prag. regni Siciliae. Ac super ritibus Magnae Curiae Vicariae ... Nunc primum in lucem aedita, per D. Marcellum Bonum ... cum suis summarijs, ... Quibus accessit praetiosissimis tractatus de iure adohae releuij, atque subsidij ... Iacobi de Ayello ... Neapoli, 1550 (Neap.: excudebantur in officina Matthias Cancri, 1550)
Scopri di più -
Status Reipublicae Genuensis
Fredericum de Witt, Status Reipublicae Genuensis, Status et Ducatus Mediolanensis, Parmensis et Montisferrati Novissima Descriptio, Amsterdam, Mortier, sec. XVII (Cart. A 29b/3)
Scopri di più
Biblioteca Digitale Lombarda
Guarda le immagini più belle tratte dai documenti digitali presenti nella BDL- video di presentazione (18 min.)
Collezioni
RICERCA
-
4
Selezione di periodici
Biblioteca comunale Palazzo Sormani - Milano